CHIOGGIA
Le origini risalgono circa 2000 a.C., c'è la credenza nel leggendario approdo di due navi in fuga dalla distruzione di Troia. Oggi lo stemma di Chioggia è rappresentato da un leone rampante rosso, simbolo dell'arma dei Troiani. Troviamo la Chiesa Cattedrale Duomo di Santa Maria, Chiesa di San Martino, Chiesa di San Francesco, Chiesa - Oratorio SS. Pietro e Paolo, Chiesa di Sat'Andrea Apostolo, Chiesa San Giacomo Apostolo - Beata Vergine della Navicella, Chiesa dei Filippini - (di Maria Santissima) e la Chiesa Santuario si San Domenico.

SOTTOMARINA
Chiamata in origine "Clodia Minor", aveva tre chiese S. Antonio Abate, S. Matteo e S. Martino e un monastero di S. Caterina del Deserto, tutti questi edifici andarono distrutti durante la guerra di Chioggia 1378-1381. La Chiesa di S. Martino è l'unica ricostruita e abbattuta alla fine del XVIII° sec. Oggi troviamo la Chiesa di S. Martino Vescovo.

PELLESTRINA
Qui abitano moltissimi pescatori della Laguna. Gli edifici più importanti sono la Chiesa di S. Antonio, Chiesa Santuario della Madonna dell'Apparizione e la Chiesa di Ognissanti.