ALLA RICERCA DEI TIEPOLO

Questo percorso tiepolesco parte dal Duomo di Mirano dove, sul primo altare di destra, si può ammirare la grande pala di Giambattista Tiepolo “Miracolo di S. Antonio da Padova”. Percorrendo via Belvedere, tra i parchi delle bellissime Ville venete che la costeggiano, si arriva a Villa Tiepolo, dimora di questa famiglia di artisti, e in particolare di Giandomenico che la affrescò in ogni sua parte. Proseguendo verso il centro di Zianigo si trova la Chiesa con al suo interno, sul soffitto, l’affresco raffigurante la “Natività di Maria” e nella parete di destra la pala “S. Francesco di Paola e altri Santi”. Da qui ci si porta verso sud, su via Cavin di Sala per scendere su via Accoppè Fratte ed entrare nel graticolato romano. Lungo quest’asse della centuriazione troveremo una serie ininterrotta di ville storiche, su cui primeggia Villa Pomai Muneratti. Proseguendo per alcuni chilometri attraverso la campagna si arriva alla Villa reale di Strà, dove lo sguardo sarà rapito dallo splendido affresco sul soffitto del salone centrale “L’Apoteosi della famiglia Pisani” ultima opera italiana di Giambattista Tiepolo, realizzata prima di partire per Madrid ove morì nel 1770.
